
NEWSLETTER NOVEMBRE 2023
In questo numero:
– CAMPAGNA TESSERAMENTO 2024: SALTA IN SELLA
– DOMENICA 19 NOVEMBRE: PRANZO SOCIALE
In questo numero:
– CAMPAGNA TESSERAMENTO 2024: SALTA IN SELLA
– DOMENICA 19 NOVEMBRE: PRANZO SOCIALE
In questa newsletter:
– SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA’: com’è andata
– PEDIBUS E BICIBUS: sempre meglio
– MARCHE-EUROPA e l’anno europeo della bicicletta
In questa newsletter:
– Tagli alle ciclovie
– Settimana Europea della Mobilità
– Mobilità sostenibili, tanti benefici
Durante l’assemblea annuale di sabato 4 marzo con la relazione del presidente Segalini è stata illustrata l’attività svolta dall’associazione nell’anno 2022: è solo una parte delle tante attività che danno il senso della necessità di un’associazione come la nostra.
Sotto potete leggere i punti principali che restituiscono una realtà associativa vivace e propositiva che può realizzare anche cose impegnative grazie all’impegno dei soci e socie.
Abbiamo ancora tanto lavoro da fare sul territorio, perché il cambiamento della mobilità passa dal cambiamento culturale prima ancora che dalle infrastrutture e abbiamo bisogno del vostro sostegno.
MELEGNANO
CERRO AL LAMBRO
VARIE
L’assemblea ha confermato il consiglio direttivo uscente con l’aggiunta di una nuova risorsa, VIVIANA BRICCHI, cui diamo il benvenuto nel direttivo.
Alla prima riunione verranno indicati presidente, tesoriere, segretario/a
Le elezioni amministrative comunali si avvicinano ed è già partito il toto-nome. La politica italiana, nazionale e locale, è ancora ferma ai “notabili”, alle figure più riconoscibili e attrattive, al nome forte da candidare per un risultato sicuro. Ma non dovrebbero essere i programmi e le idee ad attrarre l’elettore?
Per troppe persone conta ancora più il Chi rispetto al Cosa.
Una cosa certa è che FIAB Melegnano non fa parte di questa categoria, anzi, le nostre idee sulla città che vogliamo sono molto chiare e per questo intendiamo invitare tutte le parti politiche in corsa alle prossime elezioni a esporre le loro, attraverso proposte e programmi.
I cambiamenti necessari per un riequilibrio e una ridistribuzione degli spazi pubblici devono essere programmati all’interno di una progettualità a breve e lungo termine e per questo sarebbe importante una pianificazione strategica di tutti gli interventi e le politiche necessarie alla realizzazione di infrastrutture e reti intercomunali: alcune nostre proposte sono già state inviate all’ultima amministrazione e disponibili sul nostro sito (fiabmelegnano.it/?s=
Le città più all’avanguardia, sia piccole che grandi realtà, hanno intrapreso da anni percorsi di rinnovamento e ridisegno della viabilità, sia per questioni di insostenibilità e inadeguatezza dell’auto in ambito urbano, sia per migliorare la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini. Si parla tanto di sicurezza come priorità, ma purtroppo la si associa troppo spesso solo ad un aumento delle forze dell’ordine.
Ma la sicurezza è altro e i dati parlano chiaro: gli omicidi stradali e gli incidenti negli spostamenti quotidiani la fanno ancora, purtroppo, da padrone. Il bike to work e il bike to school devono essere incentivati, è il momento di realizzare strade scolastiche in modo definitivo e continuativo. Tanti comuni hanno già un biciplan, perché non può averlo anche Melegnano?
Al momento l’unica proposta “sul tema” che abbiamo letto dai media propone parcheggi gratuiti per le auto elettriche, proposta che, oltre non affrontare il problema della sicurezza, non tiene conto della saturazione degli spazi urbani: per noi le priorità sono altre e attendiamo fiduciosi nuove proposte per la città del futuro.
Diego Segalini
Presidente
In questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Privacy & Cookie policy