VENERDI’ 27 MAGGIO, CICLOTURISMO: COME MI ORGANIZZO?
CICLOVIA ADRIATICA: DA PORTO SAN GIORGIO A VASTO
LA TRAGEDIA DELL’ASILO DELL’AQUILA: STRADE SCOLASTICHE SUBITO
COMUNICATO STAMPA Dopo la tragedia de L’Aquila, subito divieto di transito e sosta per auto e moto nei pressi di tutte le scuole. Sulle strade italiane muore un bambino ogni 12 giorni. Le strade vicino alle scuole si confermano ad altissimo rischio. Le associazioni...
LA BICIPOLITANA, UN’IDEA DI CITTA’
Mentre fervono dibattiti e polemiche (più polemiche) sulla Via Conciliazione a Melegnano, noi vogliamo spostare l'attenzione sui temi veri della mobilità cittadina. E le nostre idee sul futuro della città le abbiamo espresse in più circostanze: qui...
IL CORAGGIO DEL CAMBIAMENTO
Intorno alla metà degli anni Sessanta l’amministrazione comunale di Amsterdam era ancora convinta che le automobili fossero il futuro e che il continuo sviluppo di una mobilità motorizzata potesse trainare a lungo l’economia cittadina e nazionale, ma non tutti erano...
30 Aprile: QUARTIERE MONTORFANO, FESTA DELLA BIODIVERSITA’
29 APRILE 2022: SEX AND THE CLIMATE. Quello che nessuno vi ha ancora spiegato sui cambiamenti climatici
"Non esistono più le mezze stagioni" recita un vecchio adagio, ma purtroppo non esistono più le stagioni come molti di noi le hanno conosciute. "Sono i cambiamenti climatici, bellezza", quella cosa di cui tutti parlano, spesso con poca cognizione e altrettanto spesso...
STRADE SCOLASTICHE: FA BENE AI PICCOLI E ANCHE AI GRANDI
Dal 1° aprile 2022 (e per fortuna non era uno scherzo) il Comune di Cerro al Lambro ha provveduto ad istituire la Strada Scolastica per la scuola di Riozzo: si tratta dell’istituzione della ZTL (Zona a Traffico Limitato) nella strada di accesso alla scuola nell’orario...
Il tuo 5×1000
Grazie!

Clicca e scopri cosa abbiamo fatto
grazie a te
C.F. 11543050154